HappyTreKK

Hai mai pensato di iniziare a camminare nella Natura? Te lo rendiamo facile e felice.

CORSO ANNUALE DI TREKKING PER PRINCIPIANTI

Scopri il piacere di camminare… con sicurezza e divertimento!

Alla base del trekking di HappyTrekk c’è la convinzione che camminare in natura ci renda felici. Se ti affascina l’idea di esplorare sentieri e panorami, ma temi di non avere l’esperienza giusta, questo corso è pensato per te.

Durata:

Il corso dura 8 mesi e ci vedremo due volte al mese, di sabato mattina dalle 9:00 alle 13:00.
Ti accompagneremo da ottobre 2025 a maggio 2026 attraverso camminate in città e dintorni di Roma, tra borghi, colline e antichi sentieri da scoprire.

Un’occasione unica per iniziare a camminare, conoscere nuove persone e scoprire la bellezza dei nostri territori.

Costi:

👉 80 € corso da ottobre a maggio + 👉 15 € di tessera associativa

“Ho saputo del corso di trekking solo ora!”
Non preoccuparti!
Contatta i nostri istruttori Andrea e Vinicio (numeri in basso) e ti daranno tutte le informazioni per partecipare, anche se hai perso degli incontri.

il corso di trekking partirà

sabato 04 ottobre 2025

I posti sono limitati, è consigliata la prenotazione: contatta i nostri istruttori per avere tutte le informazioni:

📞 Vinicio 3457345608
📞 Andrea 3498027433
IMG-20250323-WA0047

Siamo istruttori aics qualificati

Un percorso sicuro, graduale e formativo, con istruttori AICS qualificati: passo passo, svilupperai competenze tecniche, fisiche e di pianificazione, imparerai a muoverti consapevolmente nei boschi, a leggere mappe, gestire ritmi ed emergenze.

E non solo: qui troverai compagni di cammino con cui condividere esperienze e costruire nuove amicizie, nel rispetto dell’ambiente che ci ospita.

Obiettivi principali

1. Insegnare le basi tecniche del trekking

  • Tecniche di camminata in salita e discesa
  • Gestione del passo, ritmo e respiro
  • Uso corretto dei bastoncini da trekking

2. Sviluppare una buona preparazione fisica e mentale

  • Allenare la resistenza e la forza specifica
  • Gestione della fatica e della motivazione

3. Fornire le nozioni base di sicurezza in montagna

  • Lettura di carte topografiche, bussola e GPS
  • Riconoscimento dei pericoli (scivolosità, dislivelli, meteo)
  • Comportamenti in caso di emergenza

4. Imparare a pianificare un’escursione

  • Scelta dei percorsi in base all’esperienza
  • Lettura di mappe e dati tecnici (dislivello, durata, difficoltà)
  • Pianificazione dell’equipaggiamento e della logistica

5. Educare alla scelta e all’uso dell’equipaggiamento

  • Scarpe, zaino, abbigliamento tecnico, bastoncini
  • Cosa portare in base a durata e stagione (acqua, cibo, kit pronto soccorso, ecc.)

6. Favorire la socializzazione e lo spirito di gruppo

  • Collaborazione e rispetto durante le uscite
  • Sviluppo di un atteggiamento positivo e solidale

7. Promuovere la conoscenza dell’ambiente naturale

  • Educare al rispetto della natura e degli ecosistemi
  • Nozioni base su flora, fauna e geografia del territorio

Perché partecipare?

Perché non è solo un corso, ma un’esperienza che ti farà vivere il trekking in modo nuovo. Imparerai a camminare con più sicurezza e consapevolezza, a riconoscere i segnali della natura e ad affrontare i sentieri con fiducia. Ogni passo diventerà scoperta, ogni panorama una conquista.

Camminare in Natura diventa occasione di incontro e condivisione, e il ritorno a casa porta con sé leggerezza, sicurezza e un legame più autentico con essa.

TI ASPETTIAMO!