HappyTreKK

WEEKEND I COLORI DELL’AUTUNNO NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISE 18 19 Ottobre

Verso i rifugi del Parco

Benvenuti nel Parco Nazionale d’ Abruzzo, Lazio e Molise, un territorio tutelato da oltre un secolo, dove la mano dell’uomo è stata delicata e protettiva.
Ci immergeremo in luoghi fatati con boschi rigogliosi dove gli animali regnano sovrani.

2 escursioni magnifiche verso i due rifugi gestiti del Parco: il Rifugio Terraegna ed il Rifugio della Cicerana, due zone particolarmente selvagge e ricce di curiosità.

Programma:

Sabato 18 ottobre
Prima escursione al Rifugio Terraegna e a Cima Macchia di rose

Trasferimento a Pescasseroli per cena e pernotto all’ Hotel Bamby

Domenica 19 ottobre
Escursione verso il rifugio della Cicerana ed alla vedute del Monte Marcolano

Appuntamento:

Sabato 18 ottobre ore 9.30 in luogo che comunicheremo prima della partenza

Target d'età: Uman

INFORMAZIONI UTILI

Iscrizione all'Associazione e Certificazione Medica

  • L’evento è riservato unicamente ai tesserati Happy sport roma ssd rl in regola con il tesseramento AICS.

    Per chi non è tesserato, la quota d’iscrizione all’associazione è di 15 € e dura 365 giorni dalla data di emissione.

    Clicca qui per effettuare l’Iscrizione.

  • Per poter partecipare alle attività è necessario aver consegnato il certificato medico di idoneità sportiva non agonistico in originale o in copia conforme.

PER PRENOTARE:

Per la prenotazione invia un messaggio via WhatsApp agli istruttori.

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:

Contributo di partecipazione
40 €
a persona che comprendono:

  • costi organizzativi degli istruttori
  • 2 escursioni giornaliere
  • Assistenza tecnica continuativa degli istruttori durante il soggiorno

Contributo per il soggiorno in forma di cassa comune 70 € che comprendono:

  • 1 pensione completa con pranzo al sacco 1/2 posti letto
  • Tassa di soggiorno

Contributo totale: 110 €

È prevista la possibilità di arrivo il venerdì sera, pagando un giorno aggiuntivo


NON COMPRESO:

Spese di viaggio, e tutto quanto non previsto nel contributo di partecipazione e per il soggiorno.

Acconto:

Dopo aver contattato preventivamente l’istruttore si può effettuare bonifico della caparra per € 50 a titolo di cauzione sul conto corrente intestato a:

HAPPY SPORT ROMA SSD RL
IBAN: IT98G0832703268000000003299

Causale: iscrizione all’evento sportivo Happytrekk “Weekend PNALM 18/19 ottobre 2025”

COSA PORTARE E ABBIGLIAMENTO

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Scarpe da trekking (obbligatorie),
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini

Raccomandato almeno 1 litro e 1/2 d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette).
Qualora gli istruttori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.

Annullamento/Modifiche

L’istruttore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto in funzione della situazione meteorologica, delle condizioni del percorso o psicofisiche dei partecipanti.

Per favore leggi con attenzione il regolamento per le escursioni.

Ricorda

Per partecipare all’escursione è obbligatorio presentare la tessera associativa.
Se non ce l’hai iscriviti subito e mostracela direttamente il giorno dell’escursione.

Per prenotare o richiedere informazioni, compila il form o contatta via WhatsApp gli Istruttori.

Ricordati di avvisare gli Istruttori nel caso in cui tu non riesca più a partecipare.

Scala delle Difficoltà

Di seguito viene illustrata la scala di valutazione delle difficoltà escursionistiche espressa secondo le direttive del Club Alpino Italiano per quanto riguarda l’escursionismo.

T = turistico
E = escursionistico
EE = per escursionisti esperti

Target d'età

Uman: chiunque
Golden Age: over 65
Working Age: dai 35 ai 65
Young: dai 18 ai 35
Family: per famiglie

Dislivello600 mt
Lunghezza16 km
DifficoltàE
Durata7 ore
Quota partecipativa110 €/persona

CONTATTA I NOSTRI

ISTRUTTORI:

Contattaci per qualsiasi necessità.
Gradito messaggio WhatsApp.

Gli istruttori non sono dei volontari ma sono dei lavoratori sportivi regolarmente segnati al Registro delle Associazioni sportive dilettantistiche istituito dal Coni.

Eventi Simili

30 Dicembre 2025

Capodanno tra Umbria e Toscana con Happytrekk dal 30 Dicembre al 3 Gennaio

Dislivello 450 / 750 m in media
14 / 18 km in media
Difficoltà E
18 Ottobre 2025

WEEKEND I COLORI DELL’AUTUNNO NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISE 18 19 Ottobre

Dislivello 600 mt
16 km
Difficoltà E
04 Ottobre 2025

CORSO ANNUALE DI TREKKING PER PRINCIPIANTI

Dislivello -
-
Difficoltà -
04 Ottobre 2025

La Riviera di Ulisse (4 e 5 ottobre 2025)

Dislivello 497 e 423 mt
11 e 12 km circa
Difficoltà E/E+
28 Settembre 2025

Collepardo e la Valle dei Santi

Dislivello 415 mt
11,3 km circa
Difficoltà E
21 Settembre 2025

Guadagnolo Sagra delle More Mentorella

Dislivello 280/380 mt circa
9/12 km circa
Difficoltà E
20 Settembre 2025

Fine settimana nei valloni della Majella – 20 e 21 settembre 2025

Dislivello tra i 1000 e i 1300 mt al giorno
16 e 14 km
Difficoltà E/EE
Previous
Next